L' omaggio all' imperatrice Elisabetta dal 21 luglio al 7 agosto.
Il mito della bellezza, incarnato dall' imperatrice Sissi e, dopo la sua morte, dalle pagine della rivista d' arte, letteratura e musica 'ver sacrum' ('sacra primavera'), fondata tra otto e novecento da Gustav Klimt, rivive a Trieste nella mostra che sara' inaugurata il 21 luglio nel restaurato ridotto del teatro Verdi.
Intitolata 'Sogno e realta'. Dal mito di Sissi alla seduzione dell' immagine di Ver Sacrum', la mostra raccoglie documenti, medaglie, locandine e pubblicazioni riconducibili al viaggio che l' imperatore Francesco Giuseppe e la sua consorte fecero a Trieste tra il 1856 e il 1857. Accanto al materiale sui due imperatori d' Austria, l' esposizione proporra' una collezione di rari fascicoli di 'Ver Sacrum', in mostra alla Biblioteca Braidense di Brera, a Milano, fino a due settimane fa. La mostra, allestita grazie alla collaborazione dei Civici Musei di Storia ed Arte, il Civico Museo Teatrale 'Carlo Schmidl', l' Archivio di Stato e la Biblioteca Civica di Trieste, e la Biblioteca Statale Isontina di Gorizia, si accompagna alla prima italiana del musical 'Elisabeth', che sara' presentato a Miramare, nella stessa serata, nell' ambito del Festival Internazionale dell' Operetta e della rassegna MiramarEstate. La mostra restera' aperta fino al 7 agosto, dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.
Teatro